ZTL e nuove regole sulle multe

di -

immagine

Attualmente, il Parlamento sta valutando una riforma del Codice della Strada che potrebbe portare a cambiamenti significativi per le zone a traffico limitato (ZTL) e le relative sanzioni. In particolare, si sta proponendo di porre fine al potere dei Comuni di emettere più contravvenzioni per un singolo veicolo che entra ed esce dalle ZTL nello stesso momento. Questa modifica mira a evitare che gli automobilisti siano multati più volte per una singola infrazione, semplicemente perché entrano e escono ripetutamente dalla zona a traffico limitato.

Cosa sono le infrazioni plurime e come potrebbero cambiare?

Si fa riferimento a infrazioni multiple o plurime quando un veicolo, con una singola azione, viola diverse norme contemporaneamente o in successione. Un esempio chiaro potrebbe essere rappresentato da un veicolo che attraversa un incrocio con il semaforo rosso mentre supera una fila di veicoli fermi. Allo stesso modo, si consideri anche chi supera il limite di velocità in un tratto di strada in cui sono posizionati diversi dispositivi di controllo della velocità. Attualmente, secondo la legge, di fronte a più infrazioni, è possibile pagare soltanto la sanzione più elevata, con la possibilità di vederla triplicata. Tuttavia, questa regola relativa al cumulo delle sanzioni non può essere applicata agli ingressi nelle zone a traffico limitato (ZTL).

DDL Riforma

La proposta di riforma mira a limitare l’applicazione delle cosiddette infrazioni multiple. Ad esempio, si prevede che tali infrazioni possano essere considerate solo in un tratto stradale limitato, tra due intersezioni specifiche. Tuttavia, la principale innovazione riguarda le zone a traffico limitato (ZTL): se approvata, la legge consentirebbe all’interno delle ZTL con sistemi di rilevamento delle infrazioni da remoto (come telecamere) di infliggere una sola sanzione al giorno per ciascun veicolo, indipendentemente da quante volte entri o esci dalla ZTL. Questa modifica mira a evitare situazioni in cui vengono comminate sanzioni multiple a causa del semplice fatto che un veicolo attraversi ripetutamente la ZTL, anche se ciò è necessario a causa della disposizione del perimetro della ZTL e della segnaletica stradale. La proposta di legge introduce alcune novità significative riguardo all’utilizzo delle telecamere. Secondo il disegno di legge, sarà consentito l’utilizzo delle telecamere solamente in condizioni di traffico regolare e dovranno essere disattivate in caso di situazioni che costringono involontariamente i veicoli a entrare nelle ZTL. In aggiunta, si prevede l’introduzione di una tolleranza del 10% per quanto riguarda i limiti di tempo per la permanenza all’interno delle ZTL.

Guida verso risparmi migliori! Scopri il prezzo medio dei carburanti nella tua regione e in tutta Italia. Il potere di fare scelte informate è nelle tue mani.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)