L'ANGOLO DEL CARBURANTE - Benzina, quanto costa nel mondo?
⛽Benvenuti nell’Angolo del Carburante: la nostra rubrica settimanale che tratterà vari argomenti sul vastissimo mondo del carburante!⛽ Scopriamo insieme l’argomento di oggi: quali sono i paesi con il costo della benzina più alto? e quelli più economici in tutto il mondo?
Il costo dei carburanti è diventato un argomento di grande preoccupazione in Italia, con i prezzi che hanno superato la soglia dei due euro al litro. Questa situazione sta mettendo a dura prova le famiglie italiane e sta avendo un impatto significativo anche sulle aziende del settore dei trasporti e su molte altre industrie. Le conseguenze di questa escalation dei prezzi si riflettono su diversi settori, con particolare riferimento a quello dei generi alimentari, che in Italia dipende in gran parte dai trasporti su strada e sta registrando un aumento dei costi preoccupante. In questo contesto, molte persone si chiedono come si colloca l’Italia nel confronto mondiale dei prezzi dei carburanti. Secondo il Codacons, in alcuni paesi è possibile fare il pieno anche con soli un euro, mentre in altri si possono raggiungere cifre che superano i 145 euro. La situazione dei prezzi dei carburanti varia notevolmente in tutto il mondo, con l’Italia che sta affrontando sfide significative in questo settore.
Prezzo benzina: la più costosa e la più economica
Il record per la benzina più costosa al mondo è detenuto da Hong Kong, in Cina, dove un litro di benzina verde si avvicina ai 3 euro. Di conseguenza, fare il pieno per un veicolo di cilindrata media in questa città significa dover spendere la considerevole cifra di 146 euro. D’altra parte, ci sono paesi in cui il costo di un pieno di benzina si attesta intorno a un euro o meno. Un esempio notevole è il Venezuela, dove il prezzo della benzina è inferiore a due centesimi al litro, considerando il tasso di cambio attuale. Questo paese può contare su una ricca riserva di greggio, rappresentando circa l'18% del totale mondiale, pari a circa 46,9 miliardi di tonnellate. Un’altra nazione con una situazione simile è l’Iran, dove il costo della benzina è di soli 3 centesimi al litro. Questi prezzi estremamente bassi sono il risultato della disponibilità di risorse petrolifere significative in questi paesi.
La situazione in Europa per la benzina
Nella classifica europea dei prezzi della benzina, i Paesi Bassi si trovano in cima con una media di 2,129 euro al litro, seguiti dalla Danimarca al secondo posto con 2,086 euro, la Grecia con un prezzo medio di 2,040 euro al litro e la Finlandia con 2,026 euro al litro. L’Italia, purtroppo, occupa la quinta posizione con un prezzo medio della benzina di 2,001 euro al litro. Subito dopo troviamo la Francia con 1,971 euro al litro e la Germania con 1,942 euro al litro. Nella parte inferiore della classifica, troviamo la Polonia con un prezzo medio di 1,313 euro al litro, Malta con 1,340 euro al litro e la Bulgaria, dove la benzina costa 1,449 euro al litro. La variazione dei prezzi della benzina in Europa riflette le diverse politiche fiscali e le condizioni di mercato in ciascun paese.
La situazione in Europa per il gasolio
Per quanto riguarda il gasolio, la classifica presenta alcune variazioni. Al primo posto tra i paesi con i prezzi più elevati c’è la Svezia, dove il diesel costa 2,225 euro al litro, seguita dalla Finlandia con 2,039 euro e dal Belgio con 1,955 euro al litro. L’Italia, purtroppo, si posiziona al sesto posto nella classifica con un prezzo medio di 1,938 euro al litro per il gasolio. Nella parte inferiore della classifica, troviamo Malta con un prezzo medio di 1,210 euro al litro per il diesel, seguita dalla Polonia con 1,313 euro al litro e dalla Bulgaria con 1,450 euro al litro. Le variazioni nei prezzi del diesel riflettono le politiche fiscali e le dinamiche di mercato specifiche di ciascun paese.
appuntamento alla prossima settimana con la rubrica “L’ANGOLO DEL CARBURANTE⛽
⛽Guida verso risparmi migliori! Scopri il prezzo medio dei carburanti nella tua regione e in tutta Italia. Il potere di fare scelte informate è nelle tue mani.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)