Rincari di autunno per assicurazione auto e carburante

di -

immagine

L’autunno si prospetta “caldo” dal punto di vista dei costi. Infatti, il sito Easy.it e l’associazione Consumerismo No Profit hanno recentemente condotto un’analisi sulle principali spese familiari per comprendere quali di esse abbiano registrato un aumento significativo nell’ultimo anno e quali potrebbero continuare a salire nei prossimi mesi. Dall’ambito dei mutui e dei prestiti, alle spese per le bollette e il carburante, passando per l’assicurazione auto, la telefonia, il cibo, in particolare l’ortofrutta, i trasporti e il turismo, ecco quali sono le tendenze emerse.

Assicurazione auto e moto

Nell’ultimo anno, i costi delle polizze per auto e moto sono aumentati significativamente. A agosto 2023, per assicurare un veicolo a quattro ruote in Italia, il premio medio ammontava a 591,10 euro, rappresentando un incremento del 26% rispetto al 2022, quando il premio medio era di 469,10 euro. Le persone che guidano motociclette hanno subito un aumento ancora più marcato; nel mese di agosto 2023, il prezzo medio delle polizze moto stipulate online è salito a 502,07 euro, il che equivale a un aumento di 148 euro rispetto allo stesso periodo del 2022 (+41%).

Benzina e diesel

Oltre all’assicurazione RC, un altro fattore che sta mettendo a dura prova il bilancio degli automobilisti e dei motociclisti è il costo del carburante. Se a luglio 2023 gli italiani hanno registrato un lieve aumento dei prezzi dei carburanti rispetto all’anno precedente, la vera sfida è giunta ad agosto e soprattutto a settembre. Analizzando il prezzo medio registrato alle pompe nella settimana dal 18 al 24 settembre, emerge che il pieno di carburante è costato, in media, il 21% in più rispetto all’anno precedente per un’auto a benzina e il 10% in più per un’auto a diesel.

Dai valore al tuo rifornimento! Visita il nostro sito per trovare il prezzo medio dei carburanti, e prendi il controllo del tuo budget di viaggio.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)