Bonus Docenti 2023-2024: tutto quello che c’è da sapere
Dal 27 settembre 2023 è finalmente disponibile il molto anticipato “bonus docenti” per l’anno 2023-2024, comunemente conosciuto come la “carta del docente”. Questo programma è destinato esclusivamente agli insegnanti di ruolo e ai docenti in servizio.
Per cosa può essere utilizzata la Carta del Docente
Il “bonus docenti” rappresenta un voucher del valore di 500 euro concepito appositamente per gli insegnanti, da utilizzare per il proprio percorso di sviluppo professionale nel corso di due anni. Per l’anno scolastico 2022-2023, tale bonus può essere impiegato fino al 31 agosto 2024, mentre per l’anno scolastico 2023-2024 sarà valido fino al 31 agosto 2025. È importante notare che i docenti supplenti con contratti annuali hanno anch’essi diritto al bonus, tuttavia, le procedure per richiederlo non sono ancora state attivate.
La carta del docente 2023-2024 è destinata ai seguenti soggetti:
- Insegnanti di ruolo nelle scuole statali, a tempo pieno o parziale,
- Docenti con contratto di supplenza annuale fino al 31 agosto 2023 su posto vacante e disponibile,
- Insegnanti in formazione e prova,
- Docenti dichiarati inidonei per motivi di salute,
- Insegnanti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o in altri ruoli speciali.
- Docenti assunti in scuole all’estero,
- Insegnanti nelle scuole militari.
Cosa si può acquistare col Bonus Docente
Il bonus docenti può essere utilizzato per l’acquisto di:
- libri, riviste e pubblicazioni utili per l’aggiornamento professionale, compresi formati digitali,
- hardware e software,
- iscrizioni a corsi di aggiornamento e qualificazione presso enti accreditati dal Ministero dell’Istruzione.
- iscrizioni a corsi universitari di laurea, master, e corsi post-laurea rilevanti per il profilo professionale,
- biglietti per musei, teatri, cinema, mostre ed eventi culturali.
- attività coerenti con i piani di formazione scolastica.
Come ricevere il Bonus
Il bonus docenti viene assegnato automaticamente ai docenti di ruolo e a quelli con contratti annuali a tempo determinato. Per utilizzarlo, devi registrarti sul sito web cartadeldocente.istruzione.it utilizzando le credenziali SPID o CIE. Successivamente, puoi creare i buoni da utilizzare. La piattaforma è attivata all’inizio di ogni anno scolastico, di solito a settembre. Per l’anno scolastico 2023-2024, puoi iniziare a gestire il tuo bonus docenti a partire dalle ore 15:00 del 27 settembre 2023. Il bonus sarà spendibile fino ad agosto 2025.
⛽Dai valore al tuo rifornimento! Visita il nostro sito per trovare il prezzo medio dei carburanti, e prendi il controllo del tuo budget di viaggio.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)