Pensioni: un mix di idee per Opzione Donna
La definizione del capitolo pensioni per la prossima manovra autunnale, prevista a metà ottobre, si presenta come una sfida complessa per il governo. Uno degli obiettivi principali è il restyling di Opzione Donna, un canale di uscita anticipata per le lavoratrici italiane. Tuttavia, questo obiettivo deve affrontare le rigide limitazioni finanziarie imposte dal Ministero dell’Economia, rendendo la definizione delle nuove regole un processo intricato e delicato.
Possibili Soluzioni e Impatti
L’attuale restrizione delle regole di Opzione Donna ha avuto un impatto significativo sul numero di lavoratrici che possono accedere a questa opzione nel 2023, riducendo drasticamente la platea potenziale a meno di 2.900, rispetto alle quasi 24.000 del 2022. L’Inps ha confermato che, nonostante un assegno medio penalizzato del 39,8%, gran parte di questa penalizzazione sarà azzerata nel tempo. Per affrontare questa situazione, il governo sta esaminando la possibilità di introdurre un sussidio sulla falsariga del modello “Ape sociale” per le lavoratrici. Questo sussidio consentirebbe un’uscita anticipata per le donne che abbiano raggiunto i 61-62 anni d’età e 30 anni di contributi (28 per le madri con due figli), garantendo un importo fino a 1.500 euro lordi per 12 mensilità, non soggetto al ricalcolo contributivo dell’assegno.
Scenari Futuri e Scelte Cruciali
La scelta finale sulla revisione di Opzione Donna sarà fortemente influenzata dalle risorse effettivamente disponibili al momento della presentazione della Nota di aggiornamento al Def (Nadef), prevista per il 27 settembre. Nonostante le limitate risorse finanziarie, non è esclusa la possibilità di una soluzione ibrida. Questa potrebbe consentire l’uscita anticipata prima dei 60 anni per alcune categorie di lavoratrici, ma con il ricalcolo contributivo dell’assegno. Allo stesso tempo, si potrebbe optare per un’indennità da 61-62 anni, offrendo un meccanismo di transizione verso la pensione di vecchiaia. La definizione delle nuove regole per Opzione Donna rappresenta una decisione cruciale che avrà un impatto significativo sul futuro delle lavoratrici italiane e richiede un equilibrio attento tra le esigenze delle pensionate e le limitazioni finanziarie del governo.
⛽Conosci i prezzi, fai scelte intelligenti! Il nostro sito ti fornisce il prezzo medio dei carburanti, perché la trasparenza è la chiave per risparmiare.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)