Ravvedimento Operoso per la Dichiarazione IMU

di -

immagine

Un’opportunità per i contribuenti distratti

Il tempo per la dichiarazione IMU è scaduto il 30 giugno, ma c’è ancora una speranza per coloro che hanno omesso di presentarla. Il ravvedimento operoso offre una via d’uscita, consentendo di sanare l’omessa dichiarazione entro il 28 settembre.
Questa possibilità è applicabile a coloro che non hanno inviato le dichiarazioni IMU o IMU Enc per gli anni 2021 e 2022.
Tuttavia, è importante agire prontamente e presentare la dichiarazione mancante, versando una sanzione minima ridotta a un decimo dell’importo minimo previsto per l’omessa dichiarazione. Il ravvedimento operoso è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per mettersi in regola con l’IMU.

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Proroga dei termini per l’anno 2021

Il 30 giugno era la data limite per la presentazione della dichiarazione IMU per l’anno 2022.
Tuttavia, per l’anno 2021, è stata concessa un’eccezione con una proroga dei termini grazie al Decreto Milleproroghe. In base a questa disposizione, il termine per la presentazione della dichiarazione IMU 2021 è stato spostato dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2023. Questo significa che, per quest’anno, sia la dichiarazione IMU 2021 che quella per il 2022 possono essere inviate entro la stessa scadenza.
È importante tenere presente questa eccezionale opportunità per evitare sanzioni e mantenersi in regola con gli adempimenti fiscali.

Modalità di Presentazione della Dichiarazione IMU 2023

La dichiarazione IMU 2023 può essere presentata in diversi modi. Puoi inviarla direttamente utilizzando i servizi telematici come Entratel o Fisconline, purché tu sia abilitato per farlo. Alternativamente, puoi affidare la compilazione e la trasmissione della dichiarazione a un intermediario abilitato.
Nel caso di dichiarazioni congiunte per immobili detenuti da più persone, è importante completare il riquadro dei “Contitolari” e assicurarsi che tutti i titolari siano inclusi nella dichiarazione.
Ricorda che il termine per la presentazione è il 30 giugno, quindi scegli il metodo più adatto alle tue esigenze e assicurati di rispettarlo per evitare sanzioni e complicazioni fiscali.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)