Scadenza Credito d'Imposta sulle Sponsorizzazioni Sportive
⛽Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Attiva la piattaforma per richiedere il credito
A partire dal 1° agosto, è attiva la piattaforma per richiedere il credito d’imposta riguardante le sponsorizzazioni sportive per l’anno 2022, come annunciato dal Dipartimento dello Sport.
Con riferimento all’articolo 9 del decreto legge del 27 gennaio 2022, n. 4, che è stato convertito, con alcune modifiche, nella legge del 28 marzo 2022, n. 25, si è estesa per il 2022 la validità delle disposizioni dell’articolo 81, comma 1, del decreto-legge del 14 agosto 2020, n. 104, che era stato convertito, con alcune modifiche, nella legge del 13 ottobre 2020, n. 126.
Queste disposizioni riguardano il credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive.
Il credito d’imposta è rivolto a:
- Lavoratori autonomi
- Imprese
- Enti non commerciali
Tali soggetti che investono in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, verso leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nelle discipline olimpiche, nonché società sportive professionistiche e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI che operano nelle discipline ammesse ai Giochi Olimpici e che promuovono attività sportive giovanili.
Questo contributo, che assume forma di credito d’imposta, ammonta al 50% degli investimenti effettuati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2022.
Come richiedere il contributo
La procedura di richiesta di questo contributo deve avvenire tramite la piattaforma online:
www.sportgov.it/sponsorizzazioni2022
Questa piattaforma è stata attivata dal Dipartimento per lo Sport il 1° agosto 2023.
È fondamentale notare che non saranno considerate valide le domande inviate attraverso canali diversi da quelli indicati e al di fuori dei termini stabiliti.
L’ultimo giorno per presentare le domande è fissato al 29 settembre 2023.
E nel 2023?
Per quanto riguarda il credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive per il 2023, vi sono alcune novità.
In base a quanto specificato dal Dipartimento, la richiesta di proroga del credito d’imposta per il primo trimestre del 2023, come prevista dalla legge di bilancio 2023 (legge n. 197 del 29/12/2022, art. 1, comma 615), comportando modifiche all’articolo 9, comma 1, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modifiche, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, verrà avviata successivamente alla procedura attuale riguardante l’anno 2022.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)