Usare il cellulare mentre si fa rifornimento è rischioso!

di -

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Rischio potenziale nell’uso del cellulare durante il rifornimento di carburante

Molte persone ritengono che l’uso del cellulare mentre si sta rifornendo di carburante possa rappresentare un rischio significativo. Tuttavia, questo pericolo è estremamente raro e si verificherebbe solo in circostanze particolari. Ad esempio, potrebbe accadere che, in caso di una perdita accidentale di benzina, una persona si bagni con il carburante e riceva una chiamata sul cellulare in quel preciso istante. In questa situazione, le scintille generate dagli squilli del telefono potrebbero potenzialmente innescare l’incendio della benzina.

Scintille elettromagnetiche e pericolo d’incendio: casi e cause passate

In passato, soprattutto negli Stati Uniti, erano stati registrati casi in cui veicoli prendevano fuoco mentre i conducenti utilizzavano il telefono cellulare durante il rifornimento di carburante. Questo fenomeno era attribuito alle onde elettromagnetiche emesse dal cellulare durante le chiamate, che potevano accumulare cariche in parti metalliche dell’auto. Tali cariche accumulate avrebbero potuto provocare una scintilla, aumentando così il rischio di un’esplosione. Le automobili, ricordiamo, sono isolate dalla terra attraverso gli pneumatici, il che potrebbe causare la ionizzazione della carrozzeria a seguito delle onde elettromagnetiche vicine. Questo, a sua volta, potrebbe far scoccare una scintilla se entrasse in contatto con la pistola del distributore situata nel bocchettone del serbatoio, a condizione che queste cariche abbiano polarità opposta.

Misure di sicurezza per ridurre il rischio di incendi durante il rifornimento di carburante

Per mitigare questa potenziale minaccia, molte compagnie petrolifere hanno adottato restrizioni come il divieto di utilizzo del cellulare e il divieto di fumare durante il rifornimento e nelle vicinanze delle stazioni di servizio. In conclusione, il rischio di un incendio durante il rifornimento di carburante è estremamente basso, ma è consigliabile evitare di rispondere o effettuare chiamate mentre si maneggia la pompa del distributore. È altrettanto importante ricordare che, per lo stesso motivo, cioè il rischio di una scintilla che possa incendiare la benzina durante il rifornimento, il motore dell’auto dovrebbe essere sempre spento.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)