Incentivi per Assunzioni Giovani NEET sotto i 30 Anni
⛽Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Requisiti per il Bonus NEET 2023 e Applicazione dell’Incentivo
Dal 31 luglio, è possibile richiedere i contributi per assumere giovani under 30, denominati NEET, tra il 1° giugno e il 31 dicembre 2023. L’INPS ha rilasciato dettagli attraverso la circolare 68/2023, con indicazioni sulle assunzioni e l’esonero IVS.
L’incentivo consiste in un contributo del 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali, variabile in base a indennità INPS.
Sono inclusi contratti a tempo indeterminato e apprendistato professionale, esclusi lavoro domestico e contratti a termine. L’agevolazione dura 12 mesi e si può cumulare con esoneri esistenti, ma con un limite del 20%.
Il bonus è per datori di lavoro privati che assumono giovani disoccupati o senza titolo di studio. I requisiti includono età sotto i 30 anni, non lavorare né studiare (NEET) e registrazione al programma Garanzia Giovani. Devono essere disoccupati da 6 mesi o soddisfare criteri specifici. L’incentivo richiede conguaglio tramite Uniemens nel mese successivo all’assunzione.
I fondi stanziati sono 80 milioni nel 2023 e 56 milioni nel 2024, suddivisi tra le regioni. L’approvazione INPS richiede 7 giorni per formalizzare il contratto e altri 7 per comunicarlo.
Incentivo NEET e Esonero IVS: Nuove Linee Guida
L’incentivo può essere combinato con l’esenzione IVS fino al 20% della retribuzione.
Tuttavia, il messaggio 2923/2023 dell’INPS chiarisce che la riduzione al 20% vale solo se vantaggiosa per il datore.
Non si applica all’esonero IVS che beneficia il lavoratore. Le domande possono essere annullate e presentate nuovamente.
Le richieste verranno elaborate in ordine cronologico di presentazione. Il sito ufficiale dell’INPS fornisce aggiornamenti.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)