Nuova agevolazione per il settore del trasporto merci
Un’iniziativa per la sostenibilità del trasporto merci
Il Ministero delle Infrastrutture ha istituito una nuova agevolazione per promuovere la sostenibilità nel settore del trasporto merci su strada per conto terzi. Con la Risoluzione ADE n. 49 del 31 luglio, è stato introdotto il “credito d’imposta per l’acquisto del componente AdBlue necessario per la trazione dei mezzi di trasporto di ultima generazione” ai sensi dell’Articolo 6, comma 3, del decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022. L’iniziativa mira a sostenere le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N.) e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi. Possono accedere al credito d’imposta le imprese che esercitano prevalentemente l’attività di autotrasporto di merci con mezzi di ultima generazione, tra cui Euro VI/D, Euro VI/C, Euro VI/B, Euro VI/A ed Euro V.
Un incentivo per le imprese e la riduzione dell’impatto ambientale
Il credito d’imposta corrisponde al 15% delle spese sostenute nell’anno 2022 per l’acquisto del componente AdBlue, esclusivamente per veicoli di categoria Euro V o superiori impiegati nelle predette attività.
Le spese devono essere comprovate mediante fatture d’acquisto e l’AdBlue deve essere destinato all’utilizzo in veicoli di ultima generazione. Le imprese beneficiarie possono utilizzare il credito d’imposta esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24 tramite i servizi telematici forniti dall’Agenzia delle Entrate.
È importante rispettare i termini di presentazione, poiché il mancato rispetto della scadenza comporta il rifiuto dell’operazione di versamento entro dieci giorni dalla trasmissione dei dati. L’agevolazione è cumulabile con altre agevolazioni che riguardano gli stessi costi, a patto che il cumulo non superi il costo sostenuto.
L’obiettivo è sostenere le imprese del settore trasporto merci per conto terzi e favorire l’utilizzo di mezzi di trasporto di ultima generazione, più sostenibili dal punto di vista ambientale.
➡️ Rimanendo in tema consumatori…
Da ieri, 1 Agosto 2023, è entrata in vigore un’importante novità per i consumatori italiani: tutti i distributori di carburante sono obbligati a esporre i cartelloni con i prezzi medi di benzina e diesel.
Come posso conoscere il prezzo medio del giorno?
Scopri il prezzo medio del giorno per il carburante nella tua provincia! Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Risparmia sul pieno e trova le migliori offerte grazie alle informazioni aggiornate quotidianamente.
Modalità di accesso e scadenze credito Adblue
Per accedere al credito d’imposta, le imprese hanno presentato le istanze tramite una piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La prima fase di presentazione delle domande si è svolta dal 4 novembre 2022 fino al 29 novembre 2022. Successivamente, è stata riaperta la piattaforma con la possibilità di presentare ulteriori domande entro il 7 giugno 2023. Con questa nuova agevolazione, il governo mira a incentivare il settore del trasporto merci verso la sostenibilità e a promuovere l’utilizzo di tecnologie più avanzate per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di autotrasporto.
🅰️ Ricordati di consultare sempre le ultime News di Auxilia per avere tutti gli aggiornamenti a portata di mano! 🅰️
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)