Crollo delle Temperature di 10-12°C

di -

immagine

La giornata odierna si presenterà generalmente stabile in tutto il territorio italiano, grazie all’influenza dell’alta pressione di origine sub-tropicale che domina il bacino del Mediterraneo.
Fino a mercoledì 2 agosto, il tempo sarà in prevalenza sereno, ad eccezione di qualche nuvola di passaggio e alcuni addensamenti più consistenti nelle regioni alpine e prealpine, dove potrebbero verificarsi isolati temporali, soprattutto nelle ore più calde.
Le temperature si alzeranno nuovamente fino a raggiungere i 40°C, soprattutto in Sicilia. Anche il resto del Paese sperimenta un caldo afoso, soprattutto nelle pianure del Nord e lungo i litorali.
Tuttavia, a partire da giovedì 3 agosto e fino a venerdì 4, il clima cambierà radicalmente, a causa dell’arrivo del vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa.
Le prime zone a essere colpite saranno i rilievi settentrionali, alcuni tratti dell’alta Valle Padana e la Liguria. Saranno possibili forti temporali, con raffiche di vento e grandinate locali. Durante il weekend, il ciclone si estenderà sul resto dell’Italia, determinando un crollo delle temperature, con un abbassamento di circa 10-12°C rispetto all’inizio della settimana.

Dettaglio dei prossimi giorni

Per quanto riguarda il dettaglio delle previsioni giornaliere:

  • Lunedì 31 luglio: Al Nord, ci saranno cieli soleggiati con possibili acquazzoni pomeridiani sulle montagne alpine. Al Centro, la giornata sarà bella, con isolati rovesci possibili sulle montagne appenniniche. Al Sud, il tempo sarà sereno con temperature calde.

  • Martedì 1 agosto: Al Nord, si prevedono isolati temporali sulle Alpi e le Prealpi, mentre altrove il cielo sarà sereno. Al Centro, le condizioni meteorologiche saranno buone in tutte le regioni. Al Sud, cielo sereno e clima caldo.

  • Mercoledì 2 agosto: Al Nord, prevarrà il bel tempo, con possibili rovesci serali sulle Alpi occidentali. Al Centro, il sole splenderà ovunque. Al Sud, si prevede una bella giornata con aumento delle temperature.

Ricordatevi di essere preparati per questo repentino cambiamento delle condizioni meteo e di adottare le precauzioni necessarie per far fronte al calo delle temperature e al maltempo previsto.

⚠️📢📢 Attenzione!!! Manca solo 1 giorno all’esposizione del prezzo medio sulle stazioni di servizio!📢📢⚠️

immagine

Lo sapevi? A partire da domani, 1° Agosto 2023, nelle stazioni di servizio troverai esposto il prezzo medio di benzina, gasolio, gpl e metano, su base regionale (o nazionale per gli impianti autostradali).
Le associazioni dei consumatori hanno accolto positivamente questa iniziativa, considerandola un passo avanti verso una maggiore informazione e concorrenza nel mercato dei carburanti. La possibilità di conoscere il prezzo medio aiuterà i consumatori a prendere decisioni più consapevoli riguardo ai loro acquisti di carburante, permettendo loro di confrontare le diverse opzioni disponibili.

✨Ricordati di consultare sempre le ultime News di Auxilia per avere tutti gli aggiornamenti a portata di mano!✨

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)