Caldo e lavoro

di -

immagine

Anche con le temperature torride causate dall’anticiclone africano, il lavoro è una necessità costante per vivere.
Tuttavia, è essenziale prendere precauzioni per affrontare le insidie del caldo.
A tale proposito, l’Inail ha elaborato un decalogo che fornisce linee guida per lavorare in condizioni di alte temperature.
Queste linee guida si allineano alle disposizioni già previste dall’Inps dal 2017. In particolare, se le temperature superano i 35 gradi e rendono impossibile lo svolgimento delle attività in luoghi non protetti dal sole, o se l’uso di materiali o determinate lavorazioni diventa insostenibile a causa del forte calore, è possibile richiedere la Cassa Integrazione ordinaria. È importante notare che questo vale anche se la temperatura reale è inferiore al valore citato.
Il parametro rilevante è infatti la temperatura percepita, la quale può essere ottenuta da bollettini meteo quando supera quella reale.
Proteggere i lavoratori durante le ondate di calore è fondamentale per garantire la loro sicurezza e benessere. Seguire le direttive fornite dall’Inps e dall’Inail può contribuire a ridurre il rischio di problemi legati al caldo sul posto di lavoro.

Le disposizioni

L’Inail offre le seguenti indicazioni per proteggere la salute e il benessere dei lavoratori:

  • riprogrammare le attività non essenziali, permettendo ai dipendenti di evitare le ore più calde della giornata.
  • garantire una disponibilità costante di acqua fresca e accessibile, affinché i lavoratori possano rimanere adeguatamente idratati e prevenire potenziali rischi legati alla disidratazione e ai colpi di calore.
  • creare aree ombreggiate e confortevoli dove i lavoratori possano trascorrere le loro pause, riducendo così l’impatto delle temperature elevate.
  • garantire l’alternanza dei turni tra i dipendenti, al fine di minimizzare l’esposizione individuale al caldo e alla luce diretta del sole, preservando il benessere generale del personale.

✨Attenzione!!! Non far si che il caldo ti distragga da questa importante novità✨

immagine

A partire dal 1° agosto, oltre al proprio prezzo di vendita, le stazioni di servizio saranno obbligate a mostrare il prezzo medio del carburante su base nazionale e regionale per i seguenti prodotti:

  • Benzina
  • Gasolio (Diesel)
  • GPL (Gas di Petrolio Liquefatto)
  • Metano

✨Ricordati di consultare sempre le ultime News di Auxilia per avere tutti gli aggiornamenti a portata di mano!✨

Nel caso di condizioni climatiche estreme, si raccomanda di prendere misure straordinarie, come interrompere temporaneamente le attività lavorative, soprattutto quando il rischio di patologie da calore è particolarmente alto.
Questa precauzione è particolarmente importante per i lavoratori che presentano malattie preesistenti, come il diabete, poiché possono essere più suscettibili agli effetti negativi delle alte temperature.
Inoltre, è fondamentale che i datori di lavoro promuovano il mutuo controllo tra i lavoratori, soprattutto nei momenti della giornata caratterizzati da temperature particolarmente elevate o durante le fasi di ondata di calore. In caso di insorgenza di segni e sintomi di patologie da calore, è vitale che un collega vicino sia in grado di chiamare immediatamente il 118 (o il numero unico 112) e fornire il primo soccorso, garantendo un tempestivo intervento medico.

La posizione della CGIL

La sicurezza dei lavoratori durante le ondate di caldo è una priorità assoluta per la Cgil. Per garantire la protezione dei lavoratori, la Cgil ha avviato richieste di incontri aziendali urgenti al fine di negoziare e implementare modifiche organizzative adeguate Parallelamente, la Cgil sta avviando una campagna informativa su larga scala per sensibilizzare sia i lavoratori che le aziende sui rischi associati alle alte temperature sul posto di lavoro.
L’obiettivo è fornire informazioni chiare e linee guida per proteggersi adeguatamente durante le ondate di calore.
Solo attraverso una cooperazione stretta tra sindacati, aziende e lavoratori, sarà possibile garantire un ambiente di lavoro sicuro anche in condizioni climatiche estreme. La Cgil si impegna fermamente affinché nessun lavoratore debba mettere a rischio la propria salute a causa del caldo sul posto di lavoro.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)