Bonus Sociale Bollette: prorogato a Settembre!
Non perderti le importanti novità dal 1° agosto riguardanti il prezzo medio:
Il bonus bollette è stato prorogato sino al mese di settembre, ma lo sapevi che dal 1° di agosto entrerà in vigore la nuova normativa riguardante l’esposizione del PREZZO MEDIO sulle stazione di servizio?
Con questa nuova legge i gestori saranno obbligati ad esporre il prezzo medio regionale del carburante stabilito dal ministero dell’Ambiente ogni giorno, accanto al proprio prezzo.
Rimani sintonizzato su Auxilia News per avere tutti gli aggiornamenti!
Cos’è il bonus sociale bollette
Il bonus sociale bollette per clienti svantaggiati e in gravi condizioni di salute è stato prorogato fino al terzo trimestre 2023. Lo stabilisce il Decreto bollette n. 79/2023, approvato il 27 giugno 2023 e pubblicato il giorno successivo in Gazzetta Ufficiale.
Nel precedente decreto bollette, è stata inclusa una misura significativa che è stata confermata nel nuovo provvedimento. Questa riguarda le famiglie con 4 o più figli a carico. Le famiglie numerose avranno la possibilità di accedere al bonus sociale con un ISEE fino a 30.000 euro.
Il bonus sociale bollette è un’iniziativa finalizzata a ridurre le spese sostenute dalle famiglie in condizioni di disagio economico o fisico per l’energia elettrica, il gas naturale e l’acqua.
Ne esistono di due diverse tipologie: Bonus per disagio economico, che riguardano le spese di elettricità, acqua e gas; Bonus per disagio fisico, che riguarda le sole spese per l’energia elettrica ed è rivolto ai nuclei familiari in cui è presente un componente in gravi condizioni di salute che richiede l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
Proroga a settembre
Il bonus sociale è stato rafforzato per il terzo trimestre del 2023 mediante il nuovo Decreto bollette. Questa misura, che sarà valida fino a settembre, tiene conto del limite ISEE stabilito dalla Legge di Bilancio, che è stato innalzato a 15.000 euro.
Nel comunicato stampa del Governo, al fine di contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale, sono previste le seguenti misure, prorogate anche per il terzo trimestre del 2023:
- Bonus sociale per l’energia elettrica e il gas, destinato ai clienti con un ISEE fino a 15.000 euro o fino a 30.000 euro per le famiglie con più di quattro figli.
- Riduzione dell’aliquota IVA al 5% per il gas metano utilizzato per scopi civili e industriali.
- Azzeramento degli oneri di sistema relativi al gas naturale.
In breve, oltre alla proroga delle misure esistenti per il contenimento delle bollette, viene confermato che le famiglie numerose con un ISEE fino a 30.000 euro potranno beneficiare del bonus sociale.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)