Registro di carico e scarico carburante telematico

di -

immagine

Ciao Gestore!

Il pensiero di un eventuale obbligo del Registro di Carico e Scarico in formato telematico ti spaventa? Sono certo che sei già a conoscenza che questa normativa è solo per gli impianti che erogano solo in modalità self-service (ghost per gli addetti ai lavori) ma se lo rendessero obbligatorio a tutti gli impianti, cosa puoi fare già da ora?

Niente paura, Auxilia ha la soluzione e il supporto che fa per te!

Il nostro servizio per il Registro Carico/Scarico elettronico

Anche se non sei un impianto ghost, puoi fare una prova ed inviare i dati facoltativamente.. così da essere pronto!

Cosa devi fare?

Semplicemente contattarci.

Siamo un concentratore esterno già accreditato presso il portale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Con il nostro servizio del Registro Carico/Scarico elettronico, erogazioni, letture dei totalizzatori e sonde di livello sono prelevati automaticamente dall’attrezzatura dei piazzali accreditati.

Avrai sempre il controllo dei dati, potrai anche decidere di automatizzare gli invii giornalieri e recuperare i dati dei DAS per avere una compilazione automatica del registro!

Le nostre funzionalità sono le seguenti:

  • Recupero automatico dei dati
  • Strumento invio automatico dei file XML al PUD
  • Strumento per l’analisi delle anomalie
  • Monitoraggio invio al PUD con notifica accettazione/rifiuto
  • Esportazione e visualizzazione XML
  • Assistenza normativa e tecnica per la piattaforma

Puoi contattarci in qualsiasi momento tramite il numero dedicato 02 359.200.16 da Lunedì a Venerdì

  • dalle 08:30 alle 12:30

  • dalle 14:00 alle 18:00

Non conosci la normativa?

Se invece non conosci la normativa, niente paura, vediamo insieme cosa dice:

A partire dal 24 Marzo 2019, i soggetti che intendono avviare un nuovo impianto di distribuzione carburante in modalità self-service (non presidiate, ovvero impianti in cui le erogazioni sono effettuate solo a seguito di preventivo consenso di uno o più terminali di piazzale per i pagamenti), sono tenuti a presentare apposita denuncia all’Ufficio doganale di competenza, insieme alla documentazione tecnica e fiscale necessaria a comprovare il rispetto della determinazione del 21 Marzo 2019.

Gli esercenti degli impianti non presidiati già attivi alla data del 25 marzo 2019, erano tenuti ad adeguarsi alle nuove prescrizioni entro il 1° gennaio 2020, quindi per loro il passaggio dal cartaceo all’elettronico doveva essere effettuato entro tale data. Gli esercenti già attivi in tale modalità dovevano integrare, ove necessario, la documentazione già presentata all’ufficio doganale territorialmente competente entro 3 mesi dalla pubblicazione della circolare n.30/2020. Per questi impianti era inoltre prevista l’installazione di telelivelli nel caso in cui l’erogato annuo complessivo superasse 3 milioni di litri.

Dunque, dal 24 maggio 2019, per gli impianti non presidiati, il registro cartaceo di carico e scarico, la cui tenuta è obbligatoria ai sensi dell’art.25, comma 4 del TUA, è stato sostituito dal registro telematico che risiede nel sistema informativo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, costituito tramite invii telematici.

In cosa consiste l’invio del registro telematico?

Con la circolare 48/2020, è stata prevista la possibilità, durante l’anno 2021, di un periodo di prova della funzionalità telematica di ciascun impianto, durante la quale l’esercente ha continuato a registrare i dati tramite registro cartaceo rilasciato dall’UD competente per l’anno 2021. Terminato tale periodo di prova, molti esercenti di impianti non presidiati hanno regolarmente iniziato a trasmettere i dati dei registro in formato telematico.

Il registro telematico è costituito da invii giornalieri dei dati di carico e scarico dei carburanti, con cadenza di invio giornaliera entro la mezzanotte del giorno successivo, verso il sistema informativo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Per qualsiasi altra informazione o chiarimento contattaci al numero dedicato 02 359.200.16 da Lunedì a Venerdì

  • dalle 08:30 alle 12:30

  • dalle 14:00 alle 18:00

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)