Bonus Internet 2023
Il Voucher Connettività
Il Bonus Internet per imprese e professionisti è stato confermato per tutto il 2023, fino ad esaurimento fondi.
Le aziende avranno a disposizione un voucher connettività dedicato per poter accedere ad abbonamenti di banda larga che supportino la digitalizzazione dell’impresa.
La misura è rivolta alle piccole e medie imprese ed ai possessori di partita IVA, i quali vedono finalmente riconosciuta dal paese l’importanza strategica della banda ultra larga, specialmente in questa fase di transizione digitale.
Open Fiber, azienda italiana che opera nel mercato italiano di infrastrutture di rete, sta innervando di fibra ottica l’Italia di provincia, diventando così veicolo preferenziale di innovazione ed il bonus internet sarà appunto l’occasione per spianare la strada.
Quanto vale il voucher?
Per poter accedere al voucher, le aziende devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, requisito invece non necessario per professionisti e partite IVA. I voucher vengono suddivisi in tre fasce (Fascia A, Fascia B, Fascia C), così definite dal decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico:
Fascia A
- Voucher A1 con contributo di connettività pari a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 30 Mbit/s – 300 Mbit/s. Voucher A2 con contributo di connettività pari a 300 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari.
Fascia B
- Voucher con contributo di connettività pari a 500 euro per un contratto della durata di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari ad 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari. (Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 30 Mbit/s).
Fascia C
- Voucher con contributo di connettività pari a 2.000 euro per un contratto della durata di 24 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download superiore ad 1 Gbit/s. Il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte di costi di allaccio alla rete sostenuti dai beneficiari. (Per tale tipologia di voucher è prevista una soglia di banda minima garantita pari ad almeno 100 Mbit/s).
Come richiedere il bonus internet 2023?
I beneficiari possono richiedere il voucher ad uno qualunque degli operatori di telecomunicazioni abilitati, fino ad esaurimento delle risorse stanziate. La misura prevede il riconoscimento di un contributo, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)