Riduzione Iva su assorbenti e pannolini: arriva la Social Card

di -

immagine

Si scende dal 10% al 5%. La riduzione riguarda anche i prodotti per l’infanzia come biberon e omogeneizzati. Non si attuerà invece una riduzione per i prodotti di prima necessità, per l’acquisto dei quali arriva però l’estensione della “Carta risparmio spesa” per i redditi più bassi.

Nelle misure introdotte nella Manovra da 35 miliardi c’è anche il taglio dell’Iva sugli assorbenti, attualmente al 10%: scende al 5% insieme a quella su pannolini e alcuni altri prodotti per l’infanzia. Non ci sarà invece una riduzione per i prodotti di prima necessità, per l’acquisto dei quali arriva però l’estensione della Social card per i redditi più bassi.

Manovra per il 2023: IVA RIDOTTA SU ALCUNI PRODOTTI

Nella Manovra per il 2023 si è quindi pensato di ridurre al 5% l’Iva su assorbenti e pannolini. Riduzione anche per i prodotti di prima necessità per l’infanzia come biberon e omogeneizzati. Questa misura ha vinto sull’ipotesi di azzeramento dell’Iva su pane e latte che sarebbe costata al governo circa 500 milioni di euro. Sempre sugli assorbenti, va ricordato che l’Iva su questi prodotti era già stata ridotta l’anno scorso dal 22 al 10% dal governo di Mario Draghi.

Congedo parentale: SOCIAL CARD

Viene inoltre istituito un fondo di 500 milioni destinato alla realizzazione di una “Carta Risparmio Spesa” per redditi bassi fino a 15mila euro, gestita dai Comuni e da usare per l’acquisto di beni di prima necessità. Una sorta di “buoni spesa” da utilizzare presso i punti vendita che aderiscono all’iniziativa con un’ulteriore proposta di sconto su un paniere di prodotti alimentari. “Abbiamo pensato di selezionare alcuni alimenti e usare 500 milioni per abbassare il prezzo su quei beni usando la rete dei Comuni - ha detto Meloni in conferenza stampa. - Abbiamo in mente di fare un appello ai produttori e distributori per aiutarci. Diremo chi aderirà, calmierando il prezzo, e quindi diremo quali hanno aderito alla nostra iniziativa e dove si possono spendere quelle risorse”. Da ricordare poi che nelle misure all’interno della Manovra, c’è anche quella di un aumento dell’assegno unico per i figli: nel 2023 l’importo dovrebbe essere maggiorato del 50% per il primo anno, e di un ulteriore 50% per le famiglie composte da 3 o più figli. Per la misura sono stati stanziati 610 milioni di euro.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)