Dichiarazione 150 euro dipendenti: fac-simile gratuito

di -

immagine

Un nuovo bonus da 150 euro è stato previsto dal DL “Aiuti ter “, pubblicato il 23 settembre 2022 in Gazzetta ufficiale (DL 144 2022), in vigore dal 24 settembre, a varie categorie di lavoratori, accomunati dal requisito del reddito inferiore a 20 mila euro annui.

Vediamo qui di seguito in particolare per i lavoratori dipendenti i requisiti e gli adempimenti del datore di lavoro che è incaricato, come per il bonus 200 euro, dell’erogazione in busta paga, previa autodichiarazione dei requisiti da parte del lavoratore.

Indennità 150 euro dipendenti: requisiti

L’indennità sarà riconosciuta ai lavoratori dipendenti, con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico:

  • aventi una retribuzione lorda imponibile previdenziale per la precisione) per il mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro, per il tramite dei datori di lavoro, in via automatica, cioè senza bisogno di fare domanda
  • nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022 ( anche se erogata a dicembre)
  • previa dichiarazione firmata dal lavoratore di non essere titolare di prestazioni pensionistiche o di averlo ricevuto da altro datore , nel caso abbia piu rapporti di lavoro

Si ricorda che anche in questo caso l’indennità:

  • non costituisce reddito ai fini fiscali;
  • non rileva ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali;
  • non è cedibile, né sequestrabile, né pignorabile.

Procedura e autodichiarazione per i datori di lavoro

L’indennità è riconosciuta anche nei casi in cui il lavoratore sia interessato da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’INPS.(congedi ferie malattia) .Non è necessaria, infatti, la verifica del diritto a fruire dell’esonero dello 0,80% della quota IVS a carico del lavoratore che era requisito previsto per il bonus 200 euro di luglio 2022.

Anche questa volta il datore di lavoro si dovrà fare carico di:

  • predisporre per i lavoratori un’apposita dichiarazione che dovrà essere debitamente compilata e firmata
  • erogare il bonus nella busta paga di competenza novembre 2022 per il recupero degli importi si dovranno valorizzare all’interno di < DenunciaIndividuale >, < DatiRetributivi >, < InfoAggcausaliContrib >, gli elementi secondo le istruzioni fornite dall’INPS nella circolare 116 del 17.102022.

Vale la pena ricordare che i datori di lavoro sono tenuti anche a verificare per i propri dipendenti il diritto al bonus 200 euro , come ampliato dalla conversione del DL Aiuti bis n. 115-2022 per coloro che erano stati esclusi a causa di periodi di retribuzione con copertura previdenziali straordinarie che non hanno permesso l’applicazione dell’esonero contributivo dello 0,8%.Inps ha emanato in questi giorni le specifiche indicazioni operative in materia.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)