Aiutiamo il pianeta e le nostre tasche: 10 consigli per risparmiare acqua!

di -

immagine

Il tema del risparmio idrico e su come risparmiare acqua in casa è molto importante in quanto l’acqua è uno dei beni primari della nostra vita. Purtroppo non è inesauribile e per questo motivo va usata in modo intelligente. Temperature elevate, inquinamento, cambiamenti climatici e scarse precipitazioni hanno provocato una delle più gravi situazioni di siccità in Italia degli ultimi anni. Vediamo insieme 10 semplici gesti che possono garantire un risparmio dell’acqua ed una bolletta meno salata!

1. Chiudere sempre l’acqua quando non serve

Ricordarsi di chiudere l’acqua mentre ci laviamo i denti, mentre ci facciamo la barba o ci insaponiamo i capelli può ridurre notevolmente il consumo d’acqua. I piccoli gesti possono fare la differenza;

2. Scegli la doccia alla vasca

Scegliere la doccia invece del bagno in vasca ti farà abbassare i consumi del 75%! Ricorda sempre però di chiudere il soffione mentre ti stai insaponando.

3. Installare il frangigetto sui rubinetti

Si tratta di un miscelatore sul tuo rubinetto e consentirà di mescolare l’acqua e l’aria in modo più facile e veloce. Questa soluzione ti garantirà un risparmio fino al 50%!

4. Riutilizzare il più possibile l’acqua

Per esempio, i condizionatori producono acqua di condensa che può essere utilizzata per lavare i pavimenti. Oppure l’acqua che avanza dal lavaggio di frutta e verdura può essere versata nelle piante da innaffiare sul balcone.

5. Utilizzo dello scarico del wc

Bisogna fare attenzione al consumo dello scarico. Se non l’hai già fatto, installa una cassetta a doppia pulsantiera per selezionare la quantità di acqua che ti serve davvero. In alternativa puoi inserire nella cassetta una bottiglia piena d’acqua, riducendo così sia la capienza che il volume d’acqua scaricato.

6. Occhio alle perdite

Un erogatore che funziona male può essere la causa di un silenzioso e continuo spreco d’acqua. Ciò ti può portare a consumarne fino a 2mila litri all’anno. Anche lo scarico del wc può avere dei difetti e perdere acqua. In questi casi chiama subito il tuo idraulico per un controllo e chiede la sostituzione dei pezzi che non funzionano più.

7. Riduci il tempo sotto la doccia

Ogni volta che ti fai una doccia consumi dai 6 ai 12 litri d’acqua al minuto, in base al modello che hai in casa. Partire da qui per diminuire i consumi e gli sprechi ti farà risparmiare parecchio in bolletta.

8. Lava le verdure in un contenitore

Invece di usare l’acqua corrente, riempi un contenitore con il minimo quantitativo necessario e lava verdure e stoviglie qui dentro. Un’altra idea potrebbe essere quella di riutilizzare l’acqua di cottura proprio per sciacquare piatti e padelle. Il pianeta ti ringrazierà!

9. Usa con parsimonia gli elettrodomestici

Per avere il massimo dell’efficienza e del risparmio, ricordati sempre di riempire a massimo carico lavatrice e asciugatrice e di selezionare la modalità eco. Questi elettrodomestici consumano in media tra gli 80 e i 120 l’acqua per ogni lavaggio. Usali quindi in modo efficiente ed otterrai risultati davvero soddisfacenti.

10. Raccogli l’acqua mentre si scalda

Capita spesso di far scorrere il rubinetto in attesa dell’acqua calda. Da oggi inizia a raccogliere quella fredda che esce e utilizzala per lavare i pavimenti, innaffiare le piante o per qualsiasi altra faccenda di casa.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)