Imprese agricole in difficoltà causa siccità: le misure del Decreto Aiuti bis

di -

immagine

L’articolo 13 del Decreto Aiuti Bis, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 185 del 9 agosto 2022 ed in vigore dal giorno successivo, prevede misure a sostegno delle imprese agricole danneggiate dalla siccità di questa estate.

Imprese agricole in difficoltà

Entrando nel merito le imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, comprese le cooperative che svolgono l’attività di produzione agricola, iscritte nel registro delle imprese o nell’anagrafe delle imprese agricole istituita presso le Province autonome di Trento e di Bolzano, che hanno subito danni dalla siccità eccezionale verificatasi a partire dal mese di maggio 2022 e che, al verificarsi dell’evento, non beneficiavano della copertura recata da polizze assicurative a fronte del rischio siccità possono accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attivita’ economica e produttiva di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, anche in deroga alle disposizioni di cui al comma 4 del medesimo articolo 5.

Imprese agricole in difficoltà causa siccità: regioni e province autonome

Le regioni e province autonome di Trento e di Bolzano, anche in deroga ai termini stabiliti all’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo n. 102 del 2004, possono deliberare la proposta di declaratoria di eccezionalita’ degli eventi di cui sopra entro sessanta giorni dal 10 agosto 2022, data di entrata in vigore del decreto Aiuti bis, per gli eventi calamitosi le cui manifestazioni sono terminate a tale data.

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)