Parte il nuovo registro delle opposizioni contro il telemarketing
A partire da mercoledì 27 Luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni contro il telemarketing selvaggio che semplifica i cittadini che vogliono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e non desiderate.
Viene data la possibilità di iscrizione dei numeri di telefono cellulare al RPO, annullando così i consensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodicamente il registro e comunque prima dell’avvio di ogni campagna pubblicitaria.
Nuovo registro delle opposizioni contro il telemarketing: novità
Viene data la possibilità di iscrizione dei numeri di telefono cellulare al RPO, annullando così i consensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodicamente il registro e comunque prima dell’avvio di ogni campagna pubblicitaria.
Questa è una novità introdotta con i decreti attuativi della riforma approvata, su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti, dal Consiglio dei ministri dello scorso mese di Gennaio, mentre il cosiddetto decreto tariffe è stato firmato lo scorso venerdì e inviato alla Corte dei conti per la registrazione.
Il nuovo registro delle opposizione completa un percorso molto atteso dai cittadini che vede coinvolti, insieme al Mise e la Presidenza del Consiglio, il Parlamento, l’Agcom, il Garante della Privacy, gli operatori e associazioni dei consumatori.
Nuovo registro delle opposizioni contro il telemarketing: come si accederà al servizio
Il servizio sarà pubblico e gratuito per tutti i cittadini che, una volta fatta l’iscrizione negli elenchi, non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing, a meno che quest’ultimo non abbia ottenuto specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni.
E’ possibile effettuare l’iscrizione al registro compilando apposito modulo elettronico sul sito del RPO www.registrodelleopposizioni.it, oppure telefonicamente al n. 800957766 per le utenze fisse e allo 0642986411 per i cellulari. Altro modo può essere inviando l’apposito modulo via mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it
Se ti sei perso qualche news:
- Informazioni sui bonus erogati dallo Stato
- Aiuto alle famiglie con l’assegno unico e universale
- Aiuto alle famiglie: come risparmiare e combattere l’inflazione all'8%
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)