Mascherine: cosa cambia dal 15 Giugno
Grazie alla minore diffusione del virus, dal 15 giugno 2022, ci saranno dei cambiamenti riguardo l’utilizzo della mascherina. Con l’ordinanza dello scorso 28 aprile 2022, convertita poi in decreto legge ed entrata in vigore dal 1° maggio scorso, erano già state alleggerite le norme di comportamento da adottare per fronteggiare il Coronavirus.
Dal 15 Giugno raggiungiamo un’altra importante tappa verso il ritorno alla normalità
Dopo oltre due anni segnati da restrizioni e divieti stiamo tornando ai tempi pre-covid.
Mascherine 15 Giugno: Obbligo nelle scuole
Viene eliminato l’obbligo di indossare la mascherina durante gli esami di terza media e quelli di maturità, sia durante l’esame scritto che quello orale. Rimane la raccomandazione ad utilizzarla dove gli spazi ed il distanziamento sono ridotti.
Mascherine 15 Giugno: Obbligo nei cinema e teatri
Dal 15 giugno non sarà più obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi chiusi, come cinema, teatri, sale da concerto e palazzetti dello sport. Con questa disposizione viene eliminata un’ulteriore limitazione per contrastare la diffusione del Covid-19. Dall’obbligo erano già esonerati i bambini di età inferiore ai 6 anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’utilizzo della mascherina e le persone che stanno svolgendo attività sportiva.
Mascherine 15 Giugno: Obbligo sui mezzi di trasporto
I mezzi di trasporto sono ancora il punto più dibattuto nella maggioranza. Gli esperti ritengono che sia ancora necessario mantenere l’obbligo su autobus, tram, metropolitane, aerei e treni. E’ stato proposto di far decadere l’obbligo sugli aerei che hanno il sistema di filtraggio d’aria Hepa ma è difficile definire la differenziazione.
Mascherine 15 Giugno: Obbligo in ospedali e RSA
L’obbligo di utilizzo della mascherina rimane per tutti coloro che accedono ad ospedali e RSA, quindi sia per il personale che per visitatori ed ospiti.
A proposito di obblighi, l’hai pagata l’IMU?
Se vuoi info aggiuntive per capire se devi pagare l’IMU clicca qui
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)