La benzina continua ad aumentare: superati i due euro al litro
Prezzo della benzina: sempre in salita!
Non accenna a fermarsi l’aumento dei prezzi del carburante, anzi continua a crescere visto che la benzina e il diesel hanno superato il record storico del 1976, con la verde a marzo 2022 aveva raggiunto la cifra di 2,137 euro al litro in self service e il gasolio di 2,122 euro al litro. I listini prezzo stanno subendo forti impennate soprattutto a causa delle speculazioni derivate dalle tensioni internazionali e dopo l’invasione russa in Ucraina.
Il prezzo del petrolio ha subito un pesantissimo aumento…
Da un giorno all’altro il prezzo del petrolio ha subito un pesante aumento, superando quota 100 dollari al barile. Il Governo italiano sta cercando di contrastare questa situazione con il taglio delle accise, in vigore sino all’8 luglio 2022. Ma nonostante lo “sconto” governativo, si registrano aumenti di diesel e benzina, non coerenti con il prezzo del petrolio. I prezzi aggiornati si stanno avvicinando a quelli di marzo soprattutto dopo la decisione europea di rinunciare al petrolio russo.
Dettaglio dei prezzi del carburante in aumento
Vediamo in dettaglio il prezzo medio, aggiornato all’8 giugno 2022 di benzina, gasolio e metano:
- Benzina: in modalità self service il prezzo è salito a 2,009 euro/litro, con i diversi marchi i prezzi sono compresi tra 1,998 e 2,033 euro/litro, senza logo 1,998 euro/litro. In modalità servito è stato applicato il prezzo medio di 2,134 euro/litro, gli impianti colorati hanno mostrato prezzi medi tra 2,090 e 2,217 euro litro, no logo 2,047 euro/litro.
- Gasolio: in modalità self service il prezzo è salito a 1,924 euro/litro, con i diversi marchi i prezzi sono compresi tra 1,922 e 1,945 euro/litro, senza logo 1,908 euro/litro. In modalità servito è stato applicato il prezzo medio di 2,055 euro/litro, gli impianti colorati hanno mostrato prezzi medi tra 2,010 e 2,135 euro litro, no logo 1,959 euro/litro.
- Metano: L’aumento dei prezzi di mercato del gas ha portato il metano a superare anche quota 2 euro al kg. Secondo le ultime rilevazioni, il prezzo medio del metano auto è compreso tra 1,720 e 1,931 (no logo 1,781), mentre i prezzi praticati del Gpl vanno da 0,833 a 0,851 euro/litro (no logo 0,823).
Anche il metano è aumentato inaspettatamente
L’aumento del metano ha lasciato tutti sorpresi siccome era considerato il carburante economico. L’incremento però è dovuto al costo della materia prima che da inizio anno si è quasi triplicato e, con la guerra in Ucraina, la situazione è andata peggiorando. Per fare fronte al caro metano, nell’ultimo decreto per contrastare la crisi energetica, il Governo ha azzerato l’accisa sul gas naturale e ha portato al 5% l’IVA su questo carburante.
Quanto spende nel 2022 una famiglia italiana in media per i rifornimenti di carburante?
Secondo il Codacons, una famiglia italiana spende in media 460 euro in più rispetto al 2021 solo per i rifornimenti di carburante. A questo bisogna sommare anche tutti gli aumenti dei prezzi di beni primari che le famiglie devono affrontare giornalmente. Il Governo è chiamato nuovamente ad intervenire e sta valutando l’azione migliore da fare.
Per il momento facciamo uso del bonus carburante e non pensiamoci troppo!
Anche per questo vi veniamo in aiuto dopo il caro benzina di questo mese:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)