Bonus carburante 2022: a chi non spetta
BONUS CARBURANTE: la platea dei beneficiari si allarga!
I beneficiari del bonus carburante 2022 si allargano con un contributo di 200 euro per sostenere i dipendenti di fronte all’aumento dei prezzi di benzina e gasolio. I nuovi requisiti sono spiegati nel testo definitivo del Decreto Energia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 2022.
Chi è escluso dal BONUS CARBURANTE 2022? A chi non spetta?
Gli “sfortunati” a cui non spetta il bonus carburante sono riconducibili a 3 categorie:
- i lavoratori delle Pubbliche amministrazioni e degli Enti pubblici non economici.
- collaboratori tipo CO.CO.CO, amministratori, lavoratori autonomi occasionali;
- altri soggetti percettori di redditi di lavoro assimilato, come per esempio i tirocinanti;
Quali sono i nuovi requisiti del BONUS CARBURANTE 2022
Con questo emendamento possono ottenere il bonus anche i lavoratori dipendenti (part time o a tempo pieno) di datori di lavoro privati, compresi quelli in smart working. Rientrano quindi i dipendenti di:
- studi professionali;
- Enti del Terzo settore che svolgono esclusivamente attività non commerciale.
L’estensione riguarda tutte le tipologie di lavoro dipendente privato, compresi gli apprendisti e i soci di cooperative di produzione e lavoro che hanno anche un rapporto di lavoro subordinato.
Grande novità: nessun limite al tetto del reddito da lavoro dipendente del lavoratore da applicare, il bonus carburante sarà concesso a prescindere dall’ISEE dei lavoratori aventi diritto.
Cosa non sai ancora del BONUS CARBURANTE 2022?
Abbiamo scritto un articolo interessante sull’argomento. Clicca qui per andarlo a leggere!
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)