Fatturazione elettronica: obbligo anche per i forfettari dal 1° luglio 2022
Cos’è il regime forfettario?
Cosa si intende per regime forfettario? Il regime forfettario è l’unico regime fiscale agevolato attualmente disponibile in Italia: garantisce un’aliquota del 15% sull’imponibile, ridotta al 5% per i primi cinque anni per chi avvia una nuova attività.
Fatturazione elettronica per i forfettari: gli obblighi!
Con il Decreto Legge n. 36 del 30 aprile 2022 è stato stabilito che, i soggetti con regime IVA forfettario, debbano adottare la fatturazione elettronica a partire dal 1° luglio 2022.
L’obbligo riguarderà solamente i soggetti in regime forfettario che, nell’anno precedente, hanno percepito ricavi o compensi superiori a € 25.000,00.
Per tutti gli altri soggetti, l’obbligo partirà dal 1° gennaio 2024.
Il periodo di adeguamento alla procedura
Verrà concesso un periodo di adeguamento a questa nuova procedura, infatti per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022 (cioè da luglio a settembre) le sanzioni non verranno applicate ai forfettari obbligati, se la fattura elettronica viene emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)