Bonus psicologo 2022: come richiederlo

di -

Bonus Psicologo 2022 fino a 600 euro: la domanda

Il bonus psicologo è alle porte ma per fare domanda sul sito dell’Inps è necessario presentare per via telematica una serie di documenti comprovanti la necessità di una psicoterapia e di mezzi economici sufficienti per avere un buono da 600 euro. Come ha detto il ministro della Salute Speranza, il buono da 600 euro non è a disposizione di tutti i beneficiari ma solo di chi è all’interno di uno specifico ISEE (Scopri come richiedere l’ISEE).

Il bonus psicologo da 600 euro è solo per chi ha redditi molto bassi.

MA NON DISPERARE!

Per gli altri i bonus sono garantiti fino a 200 euro, purché non superino il limite massimo ISEE previsto per i bonus psicologi.

Bonus Psicologo 2022: Fasce ISEE

Il decreto sul bonus psicologo 2022 identifica l’importo del bonus a seconda del proprio ISEE:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro: il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro: il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro: il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo di 200 euro per ogni beneficiario.

A breve sarà disponibile il bonus psicologo ma bisognerà attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle disposizioni del Decreto. Il decreto stabilisce “Entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, INPS ed il Ministero della salute, comunicano tramite il proprio sito internet, la data a partire dalla quale sarà possibile presentare le domande di accesso al beneficio e il periodo di tempo, comunque non inferiore a sessanta giorni, nel quale presentare la domanda.”

Non appena sarà disponibile la pagina web per richiedere il bonus psicologo dovremo aspettarci un nuovo click day! Nessuno vorrà perdere quest’opportunità!

Bonus psicologo: cosa serve per fare richiesta sul sito dell’INPS?

Il bonus psicologo ha due documenti chiave come requisiti principali per la domanda online: un certificato ISEE valido, fatture e ricevute relative agli incontri. Questi sono documenti per coloro che si dichiarano contribuenti. I professionisti, ovvero gli psicoterapeuti, possono essere rimborsati semplicemente rivolgendosi all’INPS.

Ci risentiremo non appena avremo notizie ufficiali (speriamo presto) !

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)