Bonus pagamento con bancomat.. A Dicembre si parte!

di -

Si parte?
Ci siamo finalmente, sono stati preparati i dodici articoli del regolamento del Mef sul sistema di cashback per avere il rimborso sugli acquisti effettuati con moneta elettronica (bancomat, carte di pagamento).
C’è l’ok del Garante della Privacy e si parte da Dicembre di quest’anno (molto probabilmente).

Come funziona?
I consumatori potranno scegliere di aderire al Programma di cashback tramite l’APP IO o attraverso banche e società che emettono carte di pagamento.
Bisognerà registrasi nell’APP IO, o nei sistemi messi a disposizione dalle banche, inserire il proprio codice fiscale e uno o più strumenti elettronici che si utilizzeranno per effettuare i pagamenti fuori dall’esercizio di attività d’impresa arte o professione.

Sarà tutto facile?
Sarà tutto automatico dopo l’iscrizione all’APP IO o l’attivazione in banca, basterà pagare le proprie spese con la carta o con l’APP e il meccanismo di cashback conteggierà tutte le spese.
Per prendere parte alle estrazioni della lotteria degli scontrini servirà, invece, un QR Code (sempre lui).

immagine

Quanto è il premio?
Il premio prevede un rimborso al 10% degli acquisti con moneta elettronica effettuati, entro il limite di 150 euro a transazione (per cifre superiori, sarà conteggiato solo la quota parte che arriva a 150 euro).
Il tetto massima di spesa è di 1500 euro a semestre (quindi massimo rimborso di 300 euro all’anno). Pochi ma sempre soldi.

Obblighi e limitazioni?
Attenzione agli obblighi come quello di effettuare almeno 50 transazioni elettroniche nel semestre: uno stratagemma per stimolare i pagamenti di importo minimo e non i maxi-acquisti.
I semestri partiranno dal gennaio 2021, con primo versamento a Luglio, ma si farà una prova con i pagamenti di Dicembre 2020 che saranno rimborsati già a Febbraio 2021.

immagine

Cos’è il periodo sperimentale?
Nel periodo sperimentale ci sarà anche un maxi rimborso.
E’ richiesto un minimo di dieci pagamenti elettronici con rimborso pari al 10% dell’importo di ogni transazione, fino a un massimo di 150 euro.
Ma l’ammontare complessivo è fermo a 1.500 euro, come se fosse un normale semestre.
Al termine di ogni semestre sarà calcolato il rimborso spettante a ciascun consumatore aderente al programma sulla base degli importi effettuati.

Rimborsi speciali, arriviamo?
Sono previsti rimborsi speciali, sulla base di una fantomatica graduatoria, per chi avrà eseguito il maggior numero di transazioni: si tratta del SUPER cashback previsto per gli utilizzatori pazzi (i primi 100.000 con un premio da 3.000 euro).
Con l’apertura dei dati alle piattaforma ci saranno classifiche aggiornate in tempo reale, pronti alla nuova sfida!

Privacy, i miei pagamenti saranno al sicuro?
Sarà Consap (società del Mef) ad occuparsi dell’erogazione dei rimborsi, inclusi i contenziosi.
Naturalmente tutto sarà conforme ai principi di Privacy e del nuovo Regolamento UE (GDPR).
Le autorità verificheranno le misure di sicurezza, le modalità, i tempi di conservazione dei dati per analizzare i profili di funzionamento dell’App IO e dei servizi degli istituti di pagamento.

Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)